Per un telefilm che ha vantato molti Emmy, le guest star non potevano che essere davvero d’eccezione. Will Truman, avvocato gay che convive con Grace Adler, arredatrice d’interni etero ed ebrea – ci tiene lei stessa a ricordarlo. Intorno a loro ruotano Karen Walker, assistente alcolizzata e ricca di Grace, e Jack McFarland, aspirante attore-ballerino, sempre disoccupato. Will & Grace è ambientato a New York, la città più famosa d’America, e ai nostri simpatici amici non poteva mancare d’imbattersi in alcune star, amate e non, che in un modo o nell’altro intrecceranno storie con loro in situazione rocambolesche. Siccome nel corso degli otto anni di messa in onda si sono susseguite una miriade di star famose, mi limiterò a citarne alcune delle più famose, che sicuramente conoscerete.
Prima di entrare nel cast di “Streghe”, Julian McMahon fece un delizioso cameo nell’episodio 1x07 interpretando un ragazzo carino che Grace incontra in ascensore. L’episodio 1x18 segna l’introduzione di un personaggio ricorrente, quello di Val Bassett, pazza e alcolizzata vicina di casa di Will e Grace, che farà uscire di testa (letteralmente) un po’ tutti. È interpretata da una straordinaria Molly Shannon. E non poteva mancare l’attore che ha interpretato Emmet in Queer As Folk in un telefilm “gaio”, così Peter Paige appare nell’episodio 2x04 interpretando un funzionario dell’ufficio immigrazione che deve verificare se il matrimonio di Jack e Rosario è effettivamente vero. Nel ruolo della madre di Jack, appare Veronica Cartwright, che ha alle spalle molti film hollywoodiani, tra cui “The birds” di Hitchcock. L’ex sex symbol della Hollywood anni ’60, Joan Collins, fa una comparsata a fine seconda stagione per interpretare una famosa designer odiata da Karen quanto ammirata da Grace.
La terza stagione vede l’ingresso di Patrick Dempsey (Derek Shepard, Grey’s Anatomy) nel ruolo ricorrente del fidanzato di Will, seppur presente per qualche episodio. L’ospite più atteso della stagione è sicuramente Cher che compare nel ruolo di se stessa nell’episodio 3x07 – dando un sonoro schiaffo a Jack che l’aveva scambiata per una drag queen – e poi nella season finale della quarta stagione, in un sogno di Jack. Un’altra cantante nel ruolo di se stessa è Sandra Bernhard. Will e Grace s’imbattono in lei quando acquistano casa vicino alla cantante. Perfino la star della tv Ellen DeGeneris compare in un episodio nel ruolo di una suora che accusa Grace di aver rubato una macchina, in realtà appartenente a suo zio.
La quarta stagione pullula di star di Hollywood. Si comincia con Eileen Brennan, grande attrice di teatro, vincitrice di un premio Oscar, che a partire dai primissimi episodi dà il volto a Zandra, l’insegnate severa di recitazione di Jack. Sempre parlando di Jack, il ragazzo aveva scoperto di avere un figlio, Elliott. In questa stagione si incontra con la madre biologica del ragazzo, una lesbica incallita interpretata da una scatenata Rosie O’Donnell. Matt Damon compare nell’episodio 4x16 nel ruolo di un ragazzo che si finge gay per entrare nel coro. Tuttavia, Jack è sospettoso, così “incarica” Grace di scoprire se sia etero, ricorrendo a tecniche seduttive alquanto esplicite! Nell’episodio 4x23 un sorprendente Michael Douglas è un poliziotto che si rivela alquanto ambiguo, soprattutto perché chiede aiuto a Will durante un appostamento, pensate un po’, in una discoteca gay! Ruolo alquanto inusuale anche per un’altra grande attrice di Hollywood, Gleen Close, nel ruolo di una fotografa al servizio di Will e Grace. Alla ricerca della foto perfetta per i due, li coglie proprio nel momento in cui pensano se sia il caso di avere un bambino insieme.
Nella quinta stagione abbiamo star dal calibro di Kevin Bacon, uno degli attori spiati da Jack, – nel ruolo di sé stesso, che condivide una danza con Will al ritmo di Footloose; comparirà anche nel series finale – Gene Wilder, – è il nuovo capo eccentrico di Will allo studio legale – Elton John, – nel ruolo di se stesso nell’episodio il cui titolo dice tutto, “La mafia gay” – Andy Garcia, – è uno dei responsabili di un ristorante che ci prova con Karen – Demi Moore, - è l’ex babysitter di Jack – una scatenata Madonna, - è la nuova coinquilina di Karen, appena cacciata di casa dal marito – e infine il dimenticato ragazzino prodigio di “Mamma ho perso l’aereo”, Macaulay Culkin – è un giovane avvocato che assume Karen per la sua causa di divorzio contro Stan.
Nella sesta stagione si passa da guest star come Mira Sorvino – nel ruolo dell’ex nonché unica ragazza con cui Will sia stato, ed ex anche di Leo, marito di Grace – a Jack Black – il dottore da cui Karen non vuole farsi fare la puntura – per finire a Jennifer Lopez, la grande “guest” del matrimonio (breve) tra Karen e Lyle Finster.
La Lopez riappare anche nel season premiere della settima, poiché Jack è uno dei suoi ballerini, che viene però scaricato nella stessa puntata. Jack si consola quasi subito quando Jennifer Lopez gli trova lavoro presso niente-poco-di-meno-che Janet Jackson. Da “Sex and the City” arriva Kristin Davis nel ruolo della migliore amica (innamorata fin troppo) di Vince, ragazzo di Will. Da “Alias” invece fa un salto Victor Garber, e interpreta un ex star di Hollywood in pensione. E Karen infrange il cuore di un romantico Jeff Goldblum, nei panni di un nemico di Karen, che prima vuole vendicarsi di lei, poi si scopre innamorato. Alla fine viene, però, respinto dalla donna. Jack s’invaghisce di Luke Perry nel ruolo insolito di un gay osservatore di uccelli rari. Per concludere, troviamo Sharon Stone che interpreta la terapista di Will e successivamente amica di Grace; Seth Green, reduce da “Buffy”, nel ruolo minore di una star del cinema; e il grande e ironico Alec Baldwin, nel ruolo ricorrente di Malcom, un agente federale che ha finto la morte di Stan per oltre due anni e successivamente avrà una relazione con Karen.
Arriviamo all’ottava ed ultima stagione. Tra le tante guest mi fa piacere citare l’attore di commedie come American Pie e più recentemente della sfortunata sit-com Mad Love Jason Biggs; poi abbiamo Taye Diggs (Sam in Private Practice) nel ruolo del neo ragazzo di Will, con cui l’avvocato rompe dopo aver conosciuto il suo humor nero. Nell’episodio 8x18 due star d’eccezione: una divertente Britney Spears in carne e neomamma nei panni di una lesbica incallita con cui Jack è costretto a condividere la scena, e George Takei, ex attore di Star Trek, che interpreta se stesso.
Ho pensato di concludere l’articolo con le guest star che hanno interpretato i famigliari dei protagonisti. Cominciando da Sidney Pollack e Blythe Danner. Il compianto attore e regista ha interpretato il ruolo ricorrente di padre di Will, mentre l’attrice già vista nella saga di Ti presento i miei, interpreta la madre di Will. Lesley Ann Warren compare per qualche periodo nel ruolo dell’amante del padre di Will. Poi troviamo: Sara Rue e Geena Davis sono rispettivamente sorella minore e maggiore di Grace. Bernadette Peters è la sorella di Karen tanto citata ma che appare per la prima volta nell’episodio 8x22. Un sempre in forma John Cleese è Lyle Finster, marito di Karen per soli venti minuti ed è il padre di Lorraine Finster, interpretata dalla veterana della tv Minnie Driver. Prima è l’amante di Stan e successivamente sarà la nemica di Karen.
In attesa di poter tornare di nuovo a parlare di guest star dei telefilm, spero vi sia piaciuto quest’articolo “gaio”.
Nessun commento:
Posta un commento