C’è un canale televisivo statunitense, la ABC Family, che negli ultimi anni ha trasmesso dei drama molto interessanti. Tra questi, Make It or Break It, letteralmente “o la va o la spacca” ma anche “avere successo o fallire”, che ha debuttato sul canale lo scorso giugno. Nata come midseason da 10 episodi, la serie si è fatta strada man mano nel palinsesto statunitense diventando una delle serie più seguite sulla ABC Family, dopo La vita segreta di una teenager americana, con una media di oltre 2,5 telespettatori a episodio – un buo, un risultato per questo piccolo canale.
Make It or Break It è un teen drama dei più comuni, dove giovani adolescenti affrontano problemi di tutti i giorni: amici, genitori, ragazzi, con la sola differenza di avere... una medaglia d’oro da vincere. Infatti le quattro protagoniste sono delle giovani promesse olimpioniche che praticano ginnastica artistica a livello professionale. L’idea di questa serie è originale e sembra essere nata con l’intento di far conoscere meglio questo sport, da sempre sottovalutato – e confuso con un suo simile, la ginnastica ritmica, che non è a corpo libero, ma le ginnaste usano degli attrezzi quali cerchio, palla, clavette, nastro e fune. Tra sogni, allenamenti, competizioni, amicizie e rivalità, le quattro ginnaste dovranno dimostrare il loro talento e vincere il più possibile medaglie d’oro, sfidando le atlete provenienti da altre scuoli, al fine di rimanere in tre per partecipare ai prestigiosi giochi olimpionici.
La serie è ambientata nel Colorado, dove in una famosa palestra chiamata The Rock, si allenano tre ginnaste dotate di un talento naturale nella ginnastica artistica. Payson, competitiva e perfezionista; Kaylie, graziosa e futura campionessa; e infine Lauren, affascinante e formidabile alla trave. Le tre sono molto amiche fra loro, grazie alla forza e la determinazione che le unisce. Sono questi gli elementi che hanno permesso loro di gareggiare e vincere le competizioni. Tuttavia, l’equilibrio viene sconvolto con l’arrivo in squadra di Emily, timida ma con delle potenzialità da far tremare il trio di ginnaste. L’accoglienza per Emily non si rivela, quindi, delle più ospitali, poiché Lauren – prima fra tutte – teme di perdere il titolo – e forse teme anche il confronto con la nuova arrivata. Per questo Lauren si allea con Payson e Kaylie per gettare cattiva luce su Emily. Come se non bastasse, il nuovo coach, Marty Walsh, impone regole ed allenamenti duri, senza dar tregua soprattutto ad Emily. In realtà, il coach crede nel potenziale di Emily, infatti pur di averla in squadra le ha assegnanto una borsa di studio. Questo ambiente per Emily è del tutto nuovo e per niente facile, ma grazie alla sua testardaggine e determinazione riuscirà ad ottenere ciò che vuole.
Nel corso delle competizioni emergono i caratteri di ogni atleta che si incontrano/scontrano appena mettono piede in pedana. L’impatto col pubblico e l’ansia della prestazione coinvolgono non solo gli atleti, ma anche i telespettatori. Esercizi alla trave, corpo libero, voltaggio e parallele asimmetriche: sono loro i protagonisti per antonomasia della serie tv, e di uno sport che, senza di essi, non potrebbe esistere.
Nessun commento:
Posta un commento